Buongiorno a tutti, rieccomi qui per farvi vedere un lavoretto speciale: un seggiolone di stoffa, ovvero una specie di fascia che si lega a qualunque tipo di sedia per renderla utilizzabile dai bimbi piccini.
Avevo già visto questo tipo di prodotto in giro su internet e mi ero ripromessa di provare a farne uno, ma stavo temporeggiando a causa delle altre miriadi di cose da fare....
Poi un giorno ho deciso che l'avrei fatto seduta stante (he he) poiché ne avevo proprio bisogno (siamo in fase di trasloco e per un paio di mesetti siamo in una casa dove non riesco ad agganciare il seggiolone al tavolo - non ci sta proprio!!!).
Ok detto fatto, ecco le foto, così potete capire meglio anche voi.
Queste sono le stoffe tagliate pronte ad essere assemblate.
Queste sono le fascette che ho cucito, serviranno a legare il tutto alla sedia.
Questa è la fascia grande che tiene il bimbo stretto alla sedia.
Questo è il corpo del seggiolone con tutte le fascette cucite.
Infine ho concluso attaccando la fascia grande in questo modo.
Tutte queste parti sono fatte di due strati sovrapposti, per garantire solidità al seggiolone e un minimo di "imbottitura" e morbidezza al contatto.
Ed ecco come si usa: legare il seggiolone allo schienale della sedia (noi ci mettiamo sotto un cuscino, ma non è obbligatorio)
e porvi sopra il pargoletto.
Indi alzare il pannello e legarlo dietro allo schienale
facendolo passare nella fascetta centrale, in questo modo.
Scusate per la scarsa qualità delle foto... comunque si capisce, vero?
Questo tipo di seggiolone è molto comodo per diversi motivi: si trasporta senza problemi, si monta velocemente, si adatta a qualsiasi tipo di sedia, si lava tranquillamente e scegliendo i colori che ci piacciono di più si può anche personalizzare!
Questo è il mio primo prototipo. Sono molto soddisfatta di come è venuto, eppure ho anche riflettuto su alcune piccole modifiche per perfezionarlo.
Che ne dite?
Saluti cari a tutti. A presto!
Che bell'idea :)
RispondiEliminaEh sì... quando l'ho scoperto mi è subito venuta voglia di farne uno anch'io....!
Eliminaciao
E' davvero bello! e sembra anche comodo....
RispondiEliminaGrazie Rosa,
Eliminain quanto alla comodità...
... il nostro pupetto ci si siede come i romani dell'antica Roma!
=)
ciao
sei bravissima! anch'io avevo visto questo tipo di seggiolone in giro ma non l'ho mai provato. ti posso copiare l'idea? ;)
RispondiEliminapoi...c'è qualcosa per te da me: http://cucicucicoo.blogspot.com/2012/03/inaffidabile-ma-sincero-unreliable-but.html
:) lisa
Ciao Lisa,
Eliminacopia pure l'idea... =) come ho fatto io!
e ... grazie mille per questa bella sorpresa per me!
ciao
ho appena visto questo tutorial, non so se ti potrebbe essere utile! :) lisa
Eliminahttp://www.madebymarzipan.com/?x=2038
Grazie Lisa, vedremo se farò qualcosa di simile... per ora siamo a posto!
RispondiEliminaTu hai fatto qualche esperimento?
§°_°§
ciao
non ancora, ma lo vorrei fare prima di partire per le ferie estive! :)
Eliminaeh sì, allora buoni preparativi e buon lavoro!
RispondiElimina§°_°§
E' comodo vero? E poi lo porti ovunque. Anche io ho fatto la stessa cosa l'anno scorso!!!
RispondiEliminahttp://agofollia.blogspot.it/2011/10/sequenza-per-montare-il-seggiolone-da.html
Hai ragione, è una bella invenzione!
RispondiEliminaIo mi ricordo il tuo esempio, che mi ha ispirato un sacco!
ciao
è un'idea geniale!!
RispondiEliminaHai ragione, altro che quei seggioloni che ipoteticamente dovrebbero attaccarsi a qualsiasi tavolo.... §°_°§
Eliminaciao